Il Palazzo Ducale si trova in Piazza San Marco ed era la residenza ufficiale del Doge a Venezia nonché la sede della Repubblica Veneta. Il primo palazzo fu costruito nell’814 ma fu bruciato tre volte, subendo varie ricostruzioni. Il Palazzo conteneva anche le carceri della Repubblica, collegate al famoso Ponte dei Sospiri (a causa delle viste del prigioniero che andavano alla cella del carcere).
Esternamente è decorata in stile gotico con un portico aperto, un balcone al secondo piano e una grande facciata superiore muraria. All’interno possiamo trovare pareti affrescate e grandi scalinate, dipinti, statue in una stratificazione di elementi architettonici e decorativi.
Nel 1923 si apre come museo dove è possibile ammirare meravigliosi capolavori dei pittori Veronese e Tintoretto.